Focus sulle industrie ad alta intensità di capitale • approccio orien­tato all'impatto • solu­zioni end-to-end • team inter­disci­pli­nari esperti • ampia esperienza nei progetti • portata globale
Le industrie ad alta intensità di capitale sono sotto pressione per la realizzazione di progetti arretrati causati da un significativo sottoinvestimento nell'ultimo decennio. Se da un lato le incertezze macroeconomiche e politiche, le crescenti pressioni ambientali e l'aumento dei costi delle risorse e dei materiali di base, dall'altro le aziende faticano ad attrarre giovani talenti e a trattenere project manager esperti. Poiché le opzioni strategiche per guidare la crescita possono variare da un settore all'altro, tutti gli operatori dovranno considerare approcci per affrontare le prestazioni dei progetti di capitale e i costi del ciclo di vita degli asset in modo più sistematico ed efficace. 5D Partner ha una notevole esperienza nel migliorare le prestazioni dei progetti di capitale di grandi dimensioni in modo coerente e quantificabile. Riteniamo che un potenziale significativo possa essere colto in quasi tutti i progetti ad alta intensità di capitale grazie al nostro approccio completo end-to-end, che ottimizza l'intero ciclo del progetto, dallo sviluppo, alla progettazione, alla costruzione e alla gestione.
L'approccio di base 5D è nato in Giappone più di 30 anni fa come parte della filosofia emergente della produzione snella per ridurre al minimo i tempi di progettazione e costruzione e massimizzare l'efficacia delle apparecchiature. Da allora, molti aspetti sono stati migliorati grazie alla sua diffusione in tutto il mondo e in altri settori. Ad oggi, tuttavia, molte industrie ad alta intensità di capitale hanno adottato solo parzialmente la 5D nell'intero ciclo del progetto, dalla progettazione alla pianificazione, alla costruzione e al funzionamento.
Nota: per un orientamento generale e a seconda del livello di sofisticazione 5D del cliente; il potenziale individuale da stimare durante la fase diagnostica